fisioterapia

Cos'è la fisioterapia

La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione di pazienti affetti da patologie o disfunzioni che riguardano l’apparato muscolo-scheletrico, neurologico e viscerale.

La fisioterapia è praticata da operatori sanitari o d’interesse sanitario (fisioterapista o massofisioterapista) appartenenti alla classe delle professioni sanitarie della riabilitazione, che esercitano le proprie competenze con titolarità e autonomia professionale, in ambito libero professionale oppure in contesto di équipe multidisciplinare insieme ad altre professioni sanitarie.

A cosa serve la fisioterapia?

Lo scopo principale della fisioterapia è quello di aiutare le persone a recuperare o migliorare le loro capacità motorie e funzionali. Questo può significare:

Alleviare il dolore: sia acuto che cronico, causato da infortuni, malattie o tensioni muscolari.

Ripristinare la mobilità: attraverso esercizi specifici e terapie manuali, per recuperare l'ampiezza di movimento delle articolazioni.

Aumentare la forza e la resistenza muscolare: per sostenere le attività quotidiane e migliorare la performance sportiva.

Migliorare la coordinazione e l'equilibrio: per prevenire cadute e migliorare la sicurezza nei movimenti.

Correggere i disturbi posturali: per alleviare il dolore e prevenire problemi alle articolazioni.

Quali sono le tecniche utilizzate in fisioterapia?

Tecarterapia

Tecarterapia

Cariche elettriche per attivare la stimolazione a livello cellulare, riattivando la circolazione sanguigna.

Laserterapia

Laserterapia

Per ridurre l'infiammazione e accelerare la riparazione dei tessuti.

Massoterapia

Massoterapia

Per rilassare i muscoli, migliorare la circolazione e alleviare il dolore.

Valutazione posturale

Valutazione posturale

tipologia di esercizi da eseguire e terapie da effettuare per risolvere ed evitare l’insorgere di maggiori problemi.

Onde d'urto

Onde d'urto

Per trattare i tessuti profondi e accelerare i processi di guarigione.

RECENSIONI PAZIENTI

Prenota una prima visita con uno specialista!

Nei centri polispecialistici Easydent di Pantigliate, Lodi e Parabiago troverai a tua disposizione fisioterapisti esperti per il raggiungimento del benessere fisico.

Allo scopo di ottenere, di nuovo, una qualità di vita normale o comunque migliore rispetto all’inizio della terapia.


Richiedi una visita in uno dei nostri 3 centri specialistici per trattamenti di fisioterapia.

Richiedi una visita senza impegno!

Domande e risposte frequenti

Il fisioterapista valuta il paziente, identifica le cause del problema e definisce un piano di trattamento personalizzato. Utilizza diverse tecniche, come esercizi terapeutici, massaggi, terapie manuali, elettroterapia, per ripristinare la funzionalità, alleviare il dolore e migliorare la qualità di vita del paziente.

La fisioterapia può essere utile in molti casi, tra cui: infortuni, dolori muscolari e articolari, patologie degenerative, patologie neurologiche, problemi posturali, recupero post-operatorio.

È importante scegliere un fisioterapista qualificato e specializzato nella patologia di cui si soffre. In EasyDent i nostri specialisti sono selezionati e formati sulle ultime tecniche.

I Direttori Sanitari sono consultabili sul sito a: https://www.easydent.com/i-nostri-direttori-sanitari 

Informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (legge Bersani) del 04 08 2006.

EasyDent un brand VAIS srl
Sede legale: Via Zanella, 36 - 20133 Milano
C.F./P.IVAn. 08629900963
R/Reg. Imprese di Milano .E.A. di Milano n. 2038371
Cap. Soc. € 40.000,00 i.v.
Tel.: +39 02.84143520 - Email: info@easydent.com
Pec: vais@legalmail.it - Informativa privacy
- powered by Enfold WordPress Theme