Il ruolo della lingua e dei denti sulla postura corporea
“La lingua batte dove il dente duole” dice il proverbio, e in effetti la posizione della lingua è in stretto legame con la salute dei denti. Essa, in condizioni alterate, può perfino influenzare la nostra postura corporea.
Il ruolo della lingua
Fin dalla nascita e per tutta la vita la lingua “orchestra” lo sviluppo, l’evoluzione ed il mantenimento del nostro corpo, e per questo motivo è importante che lo faccia in modo equilibrato. Ad esempio, nei bambini la lingua è responsabile dello sviluppo del viso e delle arcate dentali.
La lingua inoltre ha un ruolo fondamentale nelle funzioni respiratorie, digestive e comunicative.
Perché la lingua si comporta in modo anomalo?
In condizioni alterate la lingua modifica spontaneamente la sua postura per colmare e bilanciare gli spazi vuoti della bocca, assumendo quindi delle posizioni anomale. Ad esempio, nelle malocclusioni dentali (quando i denti dell’arcata superiore non sono allineati con quelli dell’arcata inferiore) o in caso di denti mancanti. Al contrario, anche alterazioni posturali del corpo possono comportare variazioni di tono della lingua.
MALOCCLUSIONI DENTALI 1) Morso aperto 2) Morso Profondo 3) Morso incrociato
Abitudini viziate dei bambini e la protrusione linguale: un caso frequente
In media deglutiamo 590 volte al giorno, spontaneamente e durante i pasti. In condizioni normali, durante la deglutizione, la lingua esercita una pressione contro il palato che conforma le arcate dentali.
In presenza di malocclusione dentale, in particolare nel caso del cosiddetto morso aperto (beanza anteriore), ovvero quando è presente uno spazio tra gli incisivi superiori ed inferiori, la lingua, durante la deglutizione, spinge anteriormente contro gli incisivi piuttosto che contro il palato.
Malocclusione (beanza anteriore o morso aperto)
La causa più frequente sono le abitudini viziate dei bambini, come la suzione del dito. In questo caso spesso la testa, le spalle ed il bacino sono anteriorizzati, con conseguente accentuazione delle curve fisiologiche della colonna vertebrale e la tendenza al cavismo plantare.
La problematica viene affrontata eliminando le cause della protrusione linguale, come la suzione protratta o la respirazione orale.
I sintomi della disfunzione dei meccanismi della lingua
- Mal di testa
- Dolore o tappamento delle orecchie
- Vertigini
- Stanchezza agli occhi
- Dolori vertebrali
- Dolore in prossimità dell’orecchio e la mascella (corrispondeza A.T.M.)
- Nervosismo, stanchezza, colite, insonnia, sonnolenza
- Patologie respiratorie (mal di gola, laringite, faringite…)
Conclusioni
La postura della lingua, quando alterata, va considerata come parte del complesso di più equilibri del nostro corpo. La posizione della lingua è quindi in grado di modificare ed influenzare l’atteggiamento di organi ed apparati anche molto distanti da essa, come l’appoggio implantare.
Una buona salute orale e una corretta conformazione delle arcate dentali possono evitare l’insorgenza di disfunzioni linguali, con conseguenti complicazioni sulla postura, e quindi garantire maggiore benessere del nostro corpo.
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARE

L’ENDODONZIA CURA IL SORRISO SALVANDO I TUOI DENTI

MIGLIORA LA TUA VITA CON LA MEDICINA ESTETICA

IMPIANTI PTERIGOIDEI

LA SENSIBILITÀ DENTALE

INTARSI DENTALI

SORRISI IN GRAVIDANZA

Protetto: Diabete e Salute Orale

IL SORRISO NELL’ARTE

CONOSCI L’IMPORTANZA DELL’IGIENE DENTALE PROFESSIONALE?

LE CARIE DENTALI

SORRIDI PER ESSERE FELICE

CORONE IN ZIRCONIO CERAMICA

ONDE D’URTO A PANTIGLIATE PARABIAGO e LODI

EPICONDILITE

CONSULTO FISIOTERAPICO GRATUITO

L’IMPORTANZA DELLA VITAMINA D

VITAMINA C PER I NOSTRI DENTI

VI PRESENTO LE CLASSI DI BLACK

LE FACCETTE DENTALI PER UN NUOVO SORRISO

SCOPRI IL SEGRETO DELLA BOCCA DI FREDDIE MERCURY

PERIARTRITE

IL BRUXISMO

ALITOSI: SOGGEZIONE ELIMINABILE

L’UNIVERSO DEL SORRISO

IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE DENTALE

SBIANCAMENTO PROFESSIONALE DENTALE

ORTODONZIA INVISIBILE E FISSA

IMPLANTOLOGIA SENZA PENSIERI

REGALATI UN SORRISO: INFORMAZIONI SUGLI IMPIANTI DENTALI

VUOI SAPERE COME RISPARMIARE TEMPO E DENARO SALVAGUARDANDO LA TUA SALUTE?

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA PARODONTITE! RIMEDI E PROTOCOLLO DI CURA

POSSO RIMANERE SENZA UN DENTE DOPO AVERLO PERSO? IL DENTISTA RISPONDE

OGNI DENTIERA È DIVERSA. COME SI FA LA TUA PROTESI?

PROTESI DENTALI: VANTAGGI DELLA CORONA IN ZIRCONIO

IL RUOLO DELLA LINGUA E DEI DENTI SULLA POSTURA CORPOREA

MAL DI DENTI: PERCHÉ I DENTI FANNO MALE

IL VOCABOLARIO DEL DENTISTA: GLOSSARIO DI ODONTOIATRIA

SUSSIDIARIO EASYDENT: APPUNTI DI IGIENE ORALE E FISIONOMIA DELLA BOCCA PER I PIÙ PICCOLI – DOWNLOAD GRATUITO!

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI SUGLI IMPIANTI DENTALI

LE PRINCIPALI MALATTIE DELLA BOCCA

IMPRONTE DENTALI: COME SI PRENDONO E PERCHE’ E’ IMPORTANTE FARLE BENE

DENTI BELLI E SANI COL CIOCCOLATO!

EMERGENZA DENTI IN VACANZA? NO GRAZIE!

SAI PERCHE’ IL DENTISTA FA LA RADIOGRAFIA ALLA MANO?

I DENTISTI IN ITALIA COSTANO TROPPO?
NOTE SULL’AUTORE Federico De Zani Dental blogger, grafico, appassionato di Social Media e Marketing. Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione si specializza in Marketing Management all’università degli Studi di Bergamo e in grafica pubblicitaria. Ha collaborato con agenzie creative specializzate in web marketing e in organizzazione di eventi e dal 2016 lavora come grafico e responsabile della comunicazione di EasyDent (cliniche odontoiatriche). Appassionato di odontoiatria realizza contenuti in diretta collaborazione col team EasyDent pensati per il pubblico non esperto.
Clicca qui per aggiungere il proprio testo
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!