Principalmente ci si reca all’estero per risparmiare sugli interventi di implantologia. È bene ricordare che il loro successo dipende dal rispetto dei tempi clinici, dalla qualità dei materiali utilizzati, dal rispetto delle norme igienico-sanitarie e dalla competenza dei medici curanti.
Autorevoli figure professionali dell’odontoiatria italiana da anni mettono in guardia sulla scelta di affidare la propria salute dentale a dentisti esteri, in quanto essi spesso non forniscono sufficienti garanzie qualitative.
ecco alcuni degli aspetti negativi di recarsi all’estero per cure dentali:
Barriere linguistiche: In molti paesi, potresti incontrare difficoltà a comunicare con il personale medico a causa delle differenze linguistiche, il che potrebbe complicare il processo di trattamento e la comprensione delle istruzioni post-operatorie.
Standard di qualità variabili: I livelli di qualità e sicurezza nelle pratiche dentali possono variare notevolmente da un paese all’altro. In alcuni casi, potresti non essere in grado di verificare completamente la formazione, l’esperienza e le credenziali del personale medico.
Difficoltà nel reclamare: Se sorgono problemi con il trattamento o se non sei soddisfatto dei risultati, potrebbe essere difficile, costoso e praticamente impossibile reclamare o chiedere un rimborso, soprattutto se il provider è situato all’estero.
Viaggi e logistica: Il viaggio internazionale per ricevere cure dentali può essere costoso e logisticamente complesso. Anche se ti promettono un viaggio compreso nel pacchetto di cure potresti ritrovarti a viaggiare in condizioni disperate, e ad alloggiare in posti non adeguati.
Rischio di complicazioni post-operatorie: Dopo il trattamento dentale, potresti sperimentare complicazioni o effetti collaterali. Se sei all’estero, potresti avere difficoltà a ricevere assistenza medica immediata o a seguire il follow-up con il tuo dentista di fiducia.
Mancanza di continuità nella cura: Se il trattamento richiede più visite o cure di follow-up, potrebbe essere difficile coordinare la continuità della cura tra il tuo dentista all’estero e il tuo dentista di casa.
Normative e regolamenti: Le normative e i regolamenti sulla pratica dentale possono variare da un paese all’altro, il che potrebbe influenzare la tua protezione legale e i tuoi diritti come paziente.
E’ evidente che il gioco non vale la candela!