IMPLANTOLOGIA

In cosa consiste

Per implantologia si intende, in assenza di uno o più denti, l’inserimento nell’osso mascellare o mandibolare di una o più viti in titanio. Questo materiale è utilizzato in chirurgia per la sua completa tollerabilità da parte dell’organismo permettendo di supportare un dente artificiale idoneo a svolgere la funzione dei denti naturali mancanti.

Easydent utilizza impianti dentali di importanti case implantari a livello mondiale.

EasyDent vanta un’equipe medica d’eccellenza per le cure implantologiche che opera seguendo rigidi protocolli altamente tecnologici.
Il nostro staff medico unisce l’esperienza operativa di interventi chirurgici tradizionali all’applicazione dell’odontoiatria digitale, rendendo gli interventi d’implantologia più veloci, precisi e sicuri.

EasyDent offre per gli impianti la garanzia a vita.

Esame 3D

I nostri medici odontoiatri, mediante un esame in 3D, simulano virtualmente l’intervento e ottengono una progettazione della protesi finale precisa. Questa procedura permette all’impianto di attecchire all’osso circostante con maggior sicurezza e di supportare la protesi ad esso connessa, sia fissa che rimovibile, in modo più adeguato, agevolando il mantenimento igienico, il supporto masticatorio e il risultato estetico desiderato.

L’uso dell’esame 3D:

 accorcia i tempi dell’intervento chirurgico

 elimina la necessità di tagliare le gengive

 crea la possibilità di inserire direttamente il provvisorio avvitandolo
agli impianti appena inseriti in un’unica seduta (protesi a carico immediato).

La Chirurgia Implantare Computer Guidata avviene in 4 fasi:

1a FASE – DIAGNOSTICA

Esame radiografico in 3D / CONE BEAM.
I file ottenuti vengono analizzati da un software dedicato che realizza una ricostruzione tridimensionale particolareggiata, utilissima per analizzare ogni dettaglio sotto varie prospettive e sezioni.

2a FASE – IMPLANTARE

Lo stesso software inserisce virtualmente il numero, il tipo e la dimensione desiderata di impianti in rapporto ai denti e all’anatomia del paziente. Il progetto chirurgico virtuale approvato anche dal paziente, viene inviato tramite e- mail al centro di ricezione e fabbricazione che costruisce la cosiddetta ‘Dima Chirurgica’, una doccia in resina simile ad un bite per bruxismo, che però reca al suo interno delle boccole.

3a FASE – CHIRURGICA

La dima viene inserita e stabilizzata in bocca e le boccole agevolano l’inserimento delle frese ed infine degli impianti con l’ angolazione e la profondità stabilita e studiata al computer.

4a FASE – PROTESICA

La progettazione in 3D della protesi consente di conoscere in anteprima la posizione che avranno gli impianti. Di conseguenza, è possibile costruire in anticipo la struttura protesica che verrà poi sopra avvitata.

Il giorno stesso dell’intervento, il paziente esce dallo studio già con i denti fissati agli impianti e spesso senza punti di sutura da dover rimuovere, non essendo stata tagliata la gengiva.

Approfondimenti

COS’E’ UN IMPIANTO DENTALE

LE VOSTRE ESIGENZE

PRENDERE LA DECISIONE

DENTI MULTIPLI

TUTTI I DENTI RIMOVIBILI

TUTTI I DENTI FISSI

RIGENERAZIONE E IMPIANTI

PROCEDIMENTO

DOMANDE FREQUENTI

POST-TRATTAMENTO

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI SUGLI IMPIANTI DENTALI

IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO: PERCHÉ NON TUTTI I DENTISTI POSSONO ESEGUIRLA?