Salute orale: 8 falsi miti sulla cura e l’igiene dei denti

Sono ancora diffusissimi i falsi miti sula cura dei denti, l’igiene e più in generale sulla salute orale. Facciamo un po’ di chiarezza!

Ecco un elenco di 8 falsi miti da sfatare per mantenere dei denti e una bocca sana:

1) LAVARSI I DENTI DOPO MANGIATO È UNA BUONA PRATICA

È un falso mito. Bisogna aspettare 30 – 60 minuti prima di lavarsi i denti, altrimenti si rischia addirittura di danneggiarli. Soprattutto dopo aver mangiato cibi acidi o bevuto bibite gassate, il rischio è di corrodere molto di più lo smalto e i denti.

papà e figlio si lavano i denti

2) RISCIACQUARSI LA BOCCA CON ACQUA PER TOGLIERE IL RESIDUI DI DENTIFRICIO

È un comportamento sbagliato perché limita l’esposizione dei denti al fluoro. Al contrario, è meglio sputare direttamente il dentifricio senza risciacquo.

3) I SUCCHI DI FRUTTA SONO MENO DANNOSI DELLE BIBITE GASSATE

Non è vero. Entrambi contengono zuccheri che sono tra le principali cause della carie.

4) LE BEVANDE ALCOLICHE NON DANNEGGIANO I DENTI

Ecco un altro falso mito. È vero che l’alcol, perfino l’alcol puro, non danneggia i denti, ma bevande alcoliche quali birra, liquori, whisky, cocktail e vino contengono zuccheri e sostanze acide che intaccano lo smalto dei denti.

5) SBIANCAMENTO DENTALE CON BICARBONATO DI SODIO E LIMONE

Falso mito! Questi elementi danneggiano anche in modo permanente lo smalto dentale. Inoltre il colore ottenuto è irregolare. Il modo migliore e più sicuro per sbiancare i propri denti è sottoporsi a un trattamento di sbiancamento professionale.

6) ANDARE DAL DENTISTA SIGNIFICA DOLORE

In passato sicuramente, ma oggigiorno tutti gli studi odontoiatrici possiedono tecnologie sofisticate e anestesie per ovviare completamente a questo problema.

7) UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO

Spesso si pensa che mangiare una mela dopo i pasti sia un buon sostituto dello spazzolino. Anche questo è un falso mito perché non rimuove depositi dentali e resti di cibo come si crede.

8) PREVENZIONE E CURE DENTALI SERVONO A MIGLIORARE LA SALUTE DELLA BOCCA

Più che un falso mito si tratta di un’idea diffusa che limita l’importanza di avere una bocca sana, una condizione che non migliora solo lo stato di salute ma comporta anche una qualità della vita superiore.

Una cattiva cura e conseguenti patologie minano l’autostima e rovinano le relazioni interpersonali favorendo l’isolamento sociale; l’imbarazzo di sorridere con dei denti brutti può portare ad evitare di ridere o ad interagire.

Insomma, una bocca sana migliora davvero la vita!

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARE

Donna sorridente con microfono vintage
senior osserva impianto e toronto

UN SORRISO BEN CURATO ALLUNGA LA VITA

Uno studio ha analizzato il legame tra i trattamenti dentali, l’utilizzo di impianti dentali rispetto alle protesi rimovibili, e la longevità dei pazienti
Investigatore privato

DIABETE E SALUTE ORALE: UN LEGAME INSOSPETTABILE

La ricerca scientifica ha rivelato un legame sorprendente tra il diabete e la parodontite.
lavaggio protesi

IGIENE ORALE DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON PROTESI

Il management dell'igiene orale domiciliare nei pazienti con protesi dentali è un processo complesso che richiede particolare attenzione
Illustrazione dente come materiale di innesto nella rigenerazione ossea

DENTE COME MATERIALE DI INNESTO NELLA RIGENERAZIONE OSSEA

Numerosi studi hanno dimostrato l’efficacia dei materiali derivati dai denti nella rigenerazione ossea. Ad esempio, la polvere di dentina autologa è stata utilizzata con successo per la rigenerazione dei difetti ossei peri-implantari, migliorando la stabilità e l’integrazione degli impianti dentali.

CURARE LE GENGIVE PER IL BENESSERE DELL’INTESTINO

Le gengive, tessuti molli essenziali per il supporto dei denti, possono riflettere condizioni più ampie del nostro corpo. Ricerche recenti hanno dimostrato una correlazione significativa tra malattie gengivali, come gengivite e parodontite, e problemi intestinali.
due studenti un ragazzo e una ragazza sorridenti con zaino e libri in mano

STUDIARE CON IL SORRISO

Buongiorno studenti universitari. Sappiamo che siete impegnati tra lezioni, studio e divertimento con gli amici. Ma mentre affrontate la vostra vita quotidiana, c'è qualcosa di importante che vogliamo ricordarvi: la vostra salute dentale.
donna con gengiva infiammata

COSE DA SAPERE SULLE GENGIVE

La gengiva è un tessuto di tipo molle che circonda i denti e ricopre il processo alveolare. E' di colore rosa corallo, opaca e compatta. Si estende dal margine gengivale libero, connesso alla corona dentale, fino alla giunzione mucogengivale, dove continua con la mucosa alveolare che appare lassa e scura e ricopre il pavimento orale.
L'endodonzia cura il sorriso salvando i tuoi denti

L’ENDODONZIA CURA IL SORRISO SALVANDO I TUOI DENTI

L’ endodonzia è quella branca dell’odontoiatria che cura i problemi dei denti conservandoli nella propria sede senza estrarli rimuovendo la polpa dentale e i batteri dal canale radicolare.
Particolare di viso di donna con scritta: Migliora la tua vita con la medicina estetica

MIGLIORA LA TUA VITA CON LA MEDICINA ESTETICA

Nei centri Easydent di Parabiago, Pantigliate, è possibile richiedere i trattamenti di medicina estetica con medici specialisti. I nostri medici sono in continuo aggiornamento per consigliare e accompagnare il paziente attraverso tutte le fasi del trattamento.
senior sorridente con scritta puoi tornare a sorridere in 24 ore con gli impianti pterigoidei

IMPIANTI PTERIGOIDEI

Gli Impianti Pterigoidei chiamati così perché prendono il nome dal processo pterigoideo dell’osso sfenoide dove vengono inseriti; sono più lunghi degli impianti dentali classici e sono usati per la riabilitazione di un’arcata con mancanza di elementi dentali.
Donna che mangia un gelato con espressione dolorante a causa della sensibilità dentale.

LA SENSIBILITÀ DENTALE

L'ipersensibilità dentinale, o sensibilità dentale, è un problema dentale comune. È una condizione che può svilupparsi nel corso del tempo, in conseguenza di disturbi comuni quali recessione gengivale (gengive che "si ritirano") e usura dello smalto.
intarsi dentali - illustrazione

COS’E’? L’INTARSIO DENTALE?

L’intarsio dentale anche chiamato restauro indiretto è un manufatto utilizzato nel campo dell’estetica dentale per curare i denti posteriori della bocca (molari e premolari) quando la carie dentale è troppo profonda o a seguito di un trauma importante quando la parte di dente sano non può essere curata con una semplice otturazione in composito.
Donna con capelli rossi in gravidanza

SORRISI IN GRAVIDANZA

Durante la gravidanza la bocca può essere più esposta a malattie orali. La bocca considerata la porta del corpo, può rivelare molto della salute generale di un essere umano.
misuratore diabete fumetto

Protetto: Diabete e Salute Orale

La correlazione tra diabete e salute orale è molto stretta, ma pochi lo sanno e provvedono a trovare rimedi adeguati. I diabetici hanno poca resistenza ai batteri e poca salivazione. Questo aumenta la vulnerabilità e la comparsa di patologie orali e del parodonto e quest'ultime a loro volta possono aumentare i valori glicemici.

IL SORRISO NELL’ARTE

Osserviamo la rappresentazione del sorriso in diversi periodi della storia dell'arte.

CONOSCI L’IMPORTANZA DELL’IGIENE DENTALE PROFESSIONALE?

L’igiene dentale professionale o pulizia dei denti è consigliata almeno due volte l’anno. Ha lo scopo di rimuovere in modo completo placca e tartaro, e di prevenire la possibilità di contrarre malattie del cavo orale.
Donna con dente dolorante si tocca la guancia - scritta carie? piccoli problemi che se non curati diventano pericolosi

LE CARIE DENTALI

Se si avverte dolore, se l’alito è cattivo, se si formano infezioni o accessi, quasi sicuramente è perchè è presente una carie. Le carie sono un disturbo molto comune, una delle malattie più diffuse.
Bella donna sorridente con scritta non aspettare di essere felice per sorridere ma sorridi per essere felice

SORRIDI PER ESSERE FELICE

Oggi è importante avere un bel sorriso, questo può avere importanti benefici sulla qualità della vita. aumentando sicurezza e autostima. Grazie all’odontoiatria estetica si possono raggiungere risultati sorprendenti, i denti possono tornare bianchi e si possono correggere la maggior parte dei difetti del sorriso di una persona.
Immagine di donna con infografiche

Protetto: Ringiovanisci il tuo viso

Dopo i 25 anni, la pelle comincia a cambiare subendo un lungo processo che la rende più secca e disidratata. Nei nostri centri di Lodi, Parabiago e Pantigliate Gli specialisti in Medicina Estetica ti aspettano, per il trattamento più adatto al tuo caso.
corone in zirconio

CORONE IN ZIRCONIO CERAMICA

Molto spesso nella pratica odontoiatrica, si rende necessario sostituire elementi dentali mancanti o rivestire denti naturali, che hanno subito una terapia endodontica e nonostante la ricostruzione si presentano fragili.

ONDE D’URTO A PANTIGLIATE E LODI

Le onde d’urto radiali sono delle onde acustiche ad alta energia. L’energia cinetica del proiettile, creata dal generatore elettromagnetico, viene trasferita all’applicatore del manipolo e successivamente al tessuto. Dalla collisione si genera un’onda d’urto che si diffonde espandendosi radialmente nella cute e nel primo strato sottostante.L’energia rilasciata alle cellule stimola i meccanismi biologici di riparazione tissutale e diminuisce l’infiammazione responsabile del dolore.

EPICONDILITE

L’epicondilite è una malattia infiammatoria ad andamento progressivo, che consiste in una tendinopatia di origine meccanica, dovuta a microtraumi ripetuti Il principale tendine dell’avambraccio, così infiammato, diventa rigido e impedisce la completa distensione dei muscoli flessori di avambraccio, polso e mano. Per tale ragione è facile capire come possa diventare fortemente invalidante.

CONSULTO FISIOTERAPICO GRATUITO

Presso i Polispecialistici EASYDENT di Parabiago e Pantigliate sono operativi oltre ai servizi di odontoiatria, anche la Fisioterapia che offre interventi di prevenzione, e riabilitazione nelle aree della motricità laddove ci sono generano situazioni di limitazione funzionale e disabilità causate da processi di invecchiamento, lesioni traumatiche o malattie patologiche.