Salute orale: 8 falsi miti sulla cura e l’igiene dei denti
Sono ancora diffusissimi i falsi miti sula cura dei denti, l’igiene e più in generale sulla salute orale. Facciamo un po’ di chiarezza!
Ecco un elenco di 8 falsi miti da sfatare per mantenere dei denti e una bocca sana:
1) LAVARSI I DENTI DOPO MANGIATO È UNA BUONA PRATICA
È un falso mito. Bisogna aspettare 30 – 60 minuti prima di lavarsi i denti, altrimenti si rischia addirittura di danneggiarli. Soprattutto dopo aver mangiato cibi acidi o bevuto bibite gassate, il rischio è di corrodere molto di più lo smalto e i denti.

2) RISCIACQUARSI LA BOCCA CON ACQUA PER TOGLIERE IL RESIDUI DI DENTIFRICIO
È un comportamento sbagliato perché limita l’esposizione dei denti al fluoro. Al contrario, è meglio sputare direttamente il dentifricio senza risciacquo.

3) I SUCCHI DI FRUTTA SONO MENO DANNOSI DELLE BIBITE GASSATE
Non è vero. Entrambi contengono zuccheri che sono tra le principali cause della carie.
4) LE BEVANDE ALCOLICHE NON DANNEGGIANO I DENTI
Ecco un altro falso mito. È vero che l’alcol, perfino l’alcol puro, non danneggia i denti, ma bevande alcoliche quali birra, liquori, whisky, cocktail e vino contengono zuccheri e sostanze acide che intaccano lo smalto dei denti.
5) SBIANCAMENTO DENTALE CON BICARBONATO DI SODIO E LIMONE
Falso mito! Questi elementi danneggiano anche in modo permanente lo smalto dentale. Inoltre il colore ottenuto è irregolare. Il modo migliore e più sicuro per sbiancare i propri denti è sottoporsi a un trattamento di sbiancamento professionale.

6) ANDARE DAL DENTISTA SIGNIFICA DOLORE
In passato sicuramente, ma oggigiorno tutti gli studi odontoiatrici possiedono tecnologie sofisticate e anestesie per ovviare completamente a questo problema.

7) UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO
Spesso si pensa che mangiare una mela dopo i pasti sia un buon sostituto dello spazzolino. Anche questo è un falso mito perché non rimuove depositi dentali e resti di cibo come si crede.
8) PREVENZIONE E CURE DENTALI SERVONO A MIGLIORARE LA SALUTE DELLA BOCCA
Più che un falso mito si tratta di un’idea diffusa che limita l’importanza di avere una bocca sana, una condizione che non migliora solo lo stato di salute ma comporta anche una qualità della vita superiore.
Una cattiva cura e conseguenti patologie minano l’autostima e rovinano le relazioni interpersonali favorendo l’isolamento sociale; l’imbarazzo di sorridere con dei denti brutti può portare ad evitare di ridere o ad interagire.
Insomma, una bocca sana migliora davvero la vita!
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARE


UN SORRISO BEN CURATO ALLUNGA LA VITA

DIABETE E SALUTE ORALE: UN LEGAME INSOSPETTABILE

IGIENE ORALE DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON PROTESI

DENTE COME MATERIALE DI INNESTO NELLA RIGENERAZIONE OSSEA

CURARE LE GENGIVE PER IL BENESSERE DELL’INTESTINO

STUDIARE CON IL SORRISO

COSE DA SAPERE SULLE GENGIVE

L’ENDODONZIA CURA IL SORRISO SALVANDO I TUOI DENTI

MIGLIORA LA TUA VITA CON LA MEDICINA ESTETICA

IMPIANTI PTERIGOIDEI

LA SENSIBILITÀ DENTALE

COS’E’? L’INTARSIO DENTALE?

SORRISI IN GRAVIDANZA

Protetto: Diabete e Salute Orale

IL SORRISO NELL’ARTE

CONOSCI L’IMPORTANZA DELL’IGIENE DENTALE PROFESSIONALE?

LE CARIE DENTALI

SORRIDI PER ESSERE FELICE

Protetto: Ringiovanisci il tuo viso

CORONE IN ZIRCONIO CERAMICA

ONDE D’URTO A PANTIGLIATE E LODI

EPICONDILITE
