VI PRESENTO LE CLASSI DI BLACK
Prendendo spunto da un magnifico film Vi presento joe Black, del regista Martin Brest nel quale abbiamo apprezzato un affascinante Brad Pitt nel ruolo del bell’angelo della morte, vogliamo spiegarVi le famose Classi di Black che sono le cinque classificazioni ufficiali della più nota malattia che affligge i nostri denti, cioè la carie.
Cos’è la carie dentale?
La carie dentaria (dal latino caries, «corrosione, putrefazione») è una malattia degenerativa dei tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento) ad eziologia batterica, che origina dalla superficie dell’organo e procede in profondità, coinvolgendo la polpa dentale mediante un processo infiammatorio.
A causarla sono i comuni microrganismi presenti nel cavo orale, principalmente quelli adesi al dente nella forma di placca batterica, che se non mantenuti sotto controllo attraverso le comuni pratiche di igiene orale, o nel caso di deficit transitori o permanenti delle difese immunitarie, riescono a dissolvere la matrice minerale e organica che costituisce il dente, creando lesioni cavitate.
la carie può essere definita come “un processo distruttivo progressivo e irreversibile dei tessuti duri del dente (smalto, dentina, cemento) che si estende dalla superficie in profondità ed è caratterizzato da una decalcificazione progressiva dell’impalcatura del dente, con successiva dissoluzione della parte organica”
Il sintomo principale è il dolore, che compare qualora il processo sia sceso più apicalmente ad interessare la dentina e il parenchima pulpare. Il trattamento prevede l’asportazione del tessuto infetto e la sua sostituzione mediante materiale da restauro biocompatibile (odontoiatria conservativa), e, nel caso di coinvolgimento pulpare avanzato, l’asportazione del tessuto pulpare e la sua sostituzione mediante materiale dentale endodontico (endodonzia).
Cos’è la cavità dentale?
La cavità dentale è una cavità nel dente visibile quando lo smalto del dente si descompone, permettendo ai batteri di estendersi fino alle zone interne del dente.
L’odontoiatra statunitense Greene Vardiman Black, ricordato per i suoi innumerevoli progressi nell’odontoiatria conservativa, propose la sua classificazione delle carie che fu poi accettata universalmente.
Come classifica G. V. Black la lesione cariosa?
La classificazione che propone Black si basa sulla localizzazione, il grado in cui affetta il tessuto del dente, il dente compromesso e l’evoluzione della lesione.
CLASSIFICAZIONE DELLA LESIONE CARIOSA SECONDO BLACK
Le cinque classi, secondo Black, sono:
Classe I: molari e premolari.
La cavità si sviluppa all’interno dei solchi o delle fessure del tavolato occlusale.

Classe II:
coinvolge due o più superfici nei lati interprossimali.

Classe III:
quando c’è una lesione che coinvolge le superfici prossimali di canini ed incisivi,
senza colpire il bordo incisale.

Classe IV:
la cavità si sviluppa su incisivi e canini, coinvolgendo l’angolo incisale.

Classe V:
coinvolge le carie al colletto.

Classe VI:
questo tipo non è stato raccolto da Black. Fa riferimento alle lesioni che affettano principalmente la cuspide di un dente posteriore o la superficie iniziale di un dente anteriore (canino).

I nostri ambulatori sono a Cormano, Lodi, Orzinuovi, Parabiago, Pantigliate
negli ambulatori di Parabiago e Pantigliate sono previsti anche i servizi di Fisioterapia, Fisiatria e Genetica e Nutrizione
COMPILA IL MODULO PER PRENOTARE UNA VISITA CON UN NOSTRO MEDICO
I direttori sanitari sono visionabili a questo link:
https://www.easydent.com/i-nostri-direttori-sanitari/
informazione sanitaria ai sensi della legge 248 (legge Bersani) del 04 08 2006
ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARE


UN SORRISO BEN CURATO ALLUNGA LA VITA

DIABETE E SALUTE ORALE: UN LEGAME INSOSPETTABILE

IGIENE ORALE DOMICILIARE NEI PAZIENTI CON PROTESI

DENTE COME MATERIALE DI INNESTO NELLA RIGENERAZIONE OSSEA

CURARE LE GENGIVE PER IL BENESSERE DELL’INTESTINO

STUDIARE CON IL SORRISO

COSE DA SAPERE SULLE GENGIVE

L’ENDODONZIA CURA IL SORRISO SALVANDO I TUOI DENTI

MIGLIORA LA TUA VITA CON LA MEDICINA ESTETICA

IMPIANTI PTERIGOIDEI

LA SENSIBILITÀ DENTALE

COS’E’? L’INTARSIO DENTALE?

SORRISI IN GRAVIDANZA

Protetto: Diabete e Salute Orale

IL SORRISO NELL’ARTE

CONOSCI L’IMPORTANZA DELL’IGIENE DENTALE PROFESSIONALE?

LE CARIE DENTALI

SORRIDI PER ESSERE FELICE

Protetto: Ringiovanisci il tuo viso

CORONE IN ZIRCONIO CERAMICA

ONDE D’URTO A PANTIGLIATE E LODI

EPICONDILITE

CONSULTO FISIOTERAPICO GRATUITO

VITAMINA C PER I NOSTRI DENTI

VI PRESENTO LE CLASSI DI BLACK

LE FACCETTE DENTALI PER UN NUOVO SORRISO

SCOPRI IL SEGRETO DELLA BOCCA DI FREDDIE MERCURY

PERIARTRITE

IL BRUXISMO E’ UN MALESSERE

ALITOSI: SOGGEZIONE ELIMINABILE

L’UNIVERSO DEL SORRISO

IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE DENTALE

SBIANCAMENTO PROFESSIONALE DENTALE

ORTODONZIA INVISIBILE E FISSA

IMPLANTOLOGIA SENZA PENSIERI

REGALATI UN SORRISO: INFORMAZIONI SUGLI IMPIANTI DENTALI

VUOI SAPERE COME RISPARMIARE TEMPO E DENARO SALVAGUARDANDO LA TUA SALUTE?

TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SULLA PARODONTITE! RIMEDI E PROTOCOLLO DI CURA

POSSO RIMANERE SENZA UN DENTE DOPO AVERLO PERSO? IL DENTISTA RISPONDE

OGNI DENTIERA È DIVERSA. COME SI FA LA TUA PROTESI?

PROTESI DENTALI: VANTAGGI DELLA CORONA IN ZIRCONIO

SALUTE ORALE: 8 FALSI MITI SULLA CURA E L’IGIENE DEI DENTI

IL RUOLO DELLA LINGUA E DEI DENTI SULLA POSTURA CORPOREA

MAL DI DENTI: PERCHÉ I DENTI FANNO MALE

IL VOCABOLARIO DEL DENTISTA: GLOSSARIO DI ODONTOIATRIA

SUSSIDIARIO EASYDENT: APPUNTI DI IGIENE ORALE E FISIONOMIA DELLA BOCCA PER I PIÙ PICCOLI – DOWNLOAD GRATUITO!

DOMANDE E RISPOSTE FREQUENTI SUGLI IMPIANTI DENTALI

COS’È L’IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO

IMPLANTOLOGIA A CARICO IMMEDIATO: PERCHÉ NON TUTTI I DENTISTI POSSONO ESEGUIRLA?

LE PRINCIPALI MALATTIE DELLA BOCCA

IMPRONTE DENTALI: COME SI PRENDONO E PERCHE’ E’ IMPORTANTE FARLE BENE

DENTI BELLI E SANI COL CIOCCOLATO!

EMERGENZA DENTI IN VACANZA? NO GRAZIE!

SAI PERCHE’ IL DENTISTA FA LA RADIOGRAFIA ALLA MANO?
